IL GIOCO SERIO DEL TEATRO

libri

Il terzo libro della trilogia sul teatroterapia di Walter Orioli, dopo “Far teatro per capirsi” e “Teatro come terapia”.
Lo puoi trovare in libreria oppure richiederlo all’Associazione Politeama.

INDICE GENERALE
Incipit di Eugenio Barba
Introduzione

PARTE PRIMA
Capitolo 1 – Di cosa si tratta
1.0 Per quanto mi riguarda
1.1 La genesi di una disciplina
1.2 Il personaggio e la verticalità
1.3 La complessità
1.4 L’ampiezza
1.5 I principi operativi del cambiamento
Capitolo 2 – I cancelli del giardino
2.1 L’arte dell’azione consapevole
2.1.1 L’addestramento e l’abbandono del sé quotidiano
2.2 Il pre-espressivo
2.2.1 Altri elementi
2.2.2 Trasposizione dell’esperienza originaria nel pre-espressivo
2.3 L’espressivo
2.3.1 L’ingranamento e la possessione
2.3.2 La libertà di giocare
2.4 Il post-espressivo
2.4.1 Analisi del processo
2.4.2 Analisi dei dispositivi
2.4.3 Imprevedibile come una transizione: l’unità post-espressiva strutturata
2.4.4 Intuibile come una regia intersoggettiva
2.4.5 Sbalordito come uno spettatore
2.4.6 Liberarsi dal personaggio
2.4.7 In conclusione
2.5 Resoconto di un’esperienza
2.5.1 Prima giornata: i cancelli
2.5.2 Seconda giornata: il giardino
Capitolo 3 – Corpo e voce nello spazio
3.1 La crudeltà
3.1.1 Gettare il corpo nella lotta
3.2 La corporeità
3.2.1 La complessità
3.2.2 Che cosa sa il corpo che io non so
3.3 Che cosa sa la voce che io non so
3.4 Lo spazio
Capitolo 4 – Restituire l’individuo al sociale
4.1 Il gruppo e le sue dinamiche
4.2 Il gruppo nella teatroterapia
4.3 Il personale che diventa sociale

PARTE SECONDA
Capitolo 5 – Il gioco serio del teatro
5.1 La teoria generale
5.1.1 Nella pratica
5.2 Le funzioni del linguaggio teatrale nell’estetica empirica
5.2.1 La funzione regolatoria della tensione e distensione muscolare
5.2.2 La funzione immaginativa
5.2.3 La funzione catartica
5.2.4 La funzione espressiva attiva
5.2.5 La funzione rituale personale
5.2.6 La funzione rituale transpersonale e sociale
5.2.7 La funzione artistica conoscitiva
5.2.8 La funzione analitica
5.3 La funzione corporea e l’effetto ribalta
5.3.1 Molte domande
5.4 Verso una metodologia per l’osservazione e la valutazione del processo
5.4.1 Lo spettatore dallo sguardo luminoso
5.5 Teatrologia clinica
5.5.1 Livello antropologico-teatrale
5.5.2 Livello vocale e l’indagine fonetica
5.5.3 Livello sistemico-relazionale
5.5.4 Livello performativo
5.5.5 Analisi: persona, personaggio, personalità al momento della transizione
5.5.6 Livello neurofisiologico
5.5.7 Autoanalisi
5.6 Allegati: schede per la raccolta dati, valutazione e osservazione
5.7 Iter di svolgimento di un progetto di seduta
5.7.1 Analisi delle consegne e degli obiettivi

PARTE TERZA
Capitolo 6 – Esperienze
6.1 Nei disturbi del comportamento alimentare
6.2 Un’esperienza con gli afasici
6.3 Psicosi, gruppo e teatro
6.4 Un’altra esperienza di riabilitazione psichiatrica
6.5 Esempio di seduta individuale con un bambino
6.6 La scuola, lo psicologo e il teatro
6.7 Teatroterapia con la fiaba
6.8 La multiculturalità di “Linea Trasversale”
Capitolo 7 – Gli spettacoli
7.1 Premessa
7.2 Gli spettacoli della compagnia “Teatro della Spontaneità”
7.3 2005 “Corde”
7.3.1 Nota critica di allestimento
7.3.2 Dal processo di preparazione al primo canovaccio
7.3.3 La camminata percettiva nel bosco per creare il gruppo
7.4 Conclusioni

Glossario
Postfazione di Claudio Meldolesi
Norme deontologiche dei teatroterapeuti italiani
La realizzazione dell’impossibile
Bibliografia


PUOI RICHIEDERE IL LIBRO VERSANDO € 18,00
SUL CONTO CORRENTE POSTALE n° 23513252
Intestato a: ASSOCIAZIONE POLITEAMA via La Gera, 106 – 23823 Colico LC
Causale: “4 – Il gioco serio del teatro”
SE ACQUISTI CON BONIFICO:
IBAN: IT77 A076 0101 6000 0002 3513 252
(anticipando copia del bollettino postale via mail a: info@teatroterapia.it
il libro si riceverà in minor tempo.
Inserisci il tuo indirizzo completo dove desideri ricevere il libro)